Destina il tuo 5×1000 a Paideia: 02764060659 IN EVIDENZA Matierno, rima d’eterno: l’iniziativa è promossa dal Mo.V.I. Federazione Provinciale di Salerno, in partenariato con l’Associazione Paideia, il CVS, l’Ipotenusa e l’Istituto Comprensivo San Tommaso d’Aquino, in stretta collaborazione con la parrocchia Nostra Signora di Lourdes, la Cooperativa San Paolo, il Centro Sacco e il Comitato di quartiere di Matierno. Obiettivo del progetto: potenziare i riferimenti educativi e di prevenzione al disagio sociale a Matierno, quartiere tra i più degradati della città. Le attività avviate:
CONVEGNI E SEMINARI Matera, 26 e 27 marzo 2015: il Consorzio Reti Meridiane e il Consorzio CGM in collaborazione con Federsolidarietà Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia organizza il seminario dal titolo “I fondi europei diretti ed indiretti per l’impresa e l’Innovazione sociale” dalle ore 9.00 di giovedì 26 marzo alle ore 19.00 di venerdì 27 marzo, presso la Mediateca Provinciale in Piazza Vittorio Veneto. Finalità del seminario è di approfondire le opportunità di sviluppo fornite dai finanziamenti e dalla strategia comunitaria per il prossimo periodo 2014/2020. Roma, 27-28-29 marzo 2015: il CIPSI Solidarietà e Cooperazione in collaborazione con FCRE – Fondazione Culturale Responsabilità Etica organizza il seminario dal titolo “La sfida di raccontare (bene) la crisi e il ruolo dell’economia sociale” dalle ore 14.00 di venerdì 27 marzo alle ore 19.00 di domenica 29 marzo, presso l’Istituto Sacro Cuore – Sala 4, in Via Marsala n° 42. Finalità del seminario è l’approfondimento di argomenti quali il contesto della crisi economica, come è stata trattata dall’informazione e come funziona l’informazione; le cose da sapere per l’alternativa dell’Economia sociale; storie e racconti reali; la finanza etica; l’azionariato critico, il consumo critico e il commercio equo e solidale. Il tutto con connessioni costanti al mondo dei media e dell’informazione. INIZIATIVE ![]() (scarica l’invito) Pollena Trocchia (NA), 25 marzo 2015: l’Associazione Kaledo, mangiare bene mangiare tutti organizza una cena di solidarietà alle ore 20.00 presso il Castello di Santa Caterina in Via Santa Caterina n° 12. Parteciperanno: prof. Bruno De Luca Dipartimento di Medicina Sperimentale e prof. Marcellino Monda Primario Dietetica e Medicina dello Sport, della Seconda Università di Napoli e prof. Andrea ViggianoDipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Salerno Salerno, 26 marzo 2015: Il Ricino Fiorito nell’ambito delle iniziative sul tema della psicologia promuove l’incontro dal titolo “Attese disattese” (Il tradimento) ale ore 17.30 presso la sede dell’associazione in piazza Francesco Alario n° 4 – zona Teatro Verdi. Ingresso libero. Napoli, 26 marzo 2015: l’Associazione N:EA Onlus organizza l’evento inaugurale del progetto “Lab-house” alle ore 17.00 in Vico Santa Maria Vertecoeli n° 6. Obiettivo del progetto è sostenere la cittadinanza attiva dei cittadini di origine straniera, incentivando il dialogo interculturale. Napoli, 26 marzo 2015: la Comunità di Sant’Egidio ha organizzato un incontro di preghiera per ricordare tutti coloro che hanno dato la vita per il Vangelo e per testimoniare la carità negli ultimi anni, alle ore 18.30 presso la Basilica dei SS. Severino e Sossio in Piazza San Marcellino.
Per ulteriori informazioni, visita il sito.
OPPORTUNITA‘ Consultori gratuiti di prevenzione medica: l’ALTS di Salerno, all’interno del progetto “Stare bene: un’opportunità per tutti”, ha avviato la sperimentazione di due CONSULTORI di prevenzione ed educazione socio-sanitaria, destinati a tutta la popolazione. I consultori saranno aperti il lunedì dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso Casa Nazareth in Via Guariglia (zona Pastena) e il mercoledì dalle ore 16.30 alle ore 19.30 presso la sede dell’ALTS in Via Renato de Martino n° 40/42 (zona Carmine). Visite senologiche: BANDI Scad. 07/04/2015: è stato pubblicato sul sito di Capodarco l’altro Festival il bando per partecipare alla IX edizione del premio internazionale L’Anello Debole, assegnato dalla Comunità di Capodarco ai migliori video e audio cortometraggi, giornalistici o di finzione, su tematiche sociali e ambientali. Il premio sarà assegnato dal 22 al 27 giugno 2015. |
![]() |